La Fondazione del Mondo ellenico con l'obiettivo di essere vicino al pubblico ai tempi della pandemia Covid-19, presenta gratuitamente l’imponente progetto di realtà virtuale "Tour dell'antica città di Priene", già present…
Aspettando l'arrivo dell'Anno Nuovo, PuntoGrecia presenta i dieci articoli più letti nel corso dell’anno 2020.
10. Il tema dell’epidemia nella letteratura greca: dagli albori dell’età moderna all’Ottocento&…
Nata al Cairo nel 1941, Opy Zouni ha studiato pittura, ceramica e fotografia. Nella capitale egiziana, nel 1962, organizzò la sua prima mostra personale. Nel 1963 si trasferì ad Atene e iniziò a studiare pittura presso la Scuola…
Sofia Laskaridou (1882 - 13 novembre 1965) era una pittrice greca particolarmente conosciuta all'inizio del XX secolo per i suoi dipinti impressionisti. Passata alla storia come la prima donna a frequentare la Scuola di Belle Arti di Atene e conside…
Pavlopetri è una città preistorica sommersa al largo della costa di Laconia, nel sud-est del Peloponneso, che presenta in ottimo stato di conservazione quasi l’intera topografia cittadina composta da fondamenta di edifici, cortil…
Ininterrottamente abitata sin dall’età ellenistica, capoluogo di provincia e città portuale fiorente in epoca romana, Salonicco fu la sede di una delle prime comunità cristiane in Europa e divenne, in età bizantina,…
Pittore greco di grande fama, Konstantinos Parthenis è nato ad Alessandria, Egitto, nel 1878. Il suo lavoro artistico ha portato importanti cambiamenti nelle arti visive della Grecia all'inizio del 20° secolo, inaugurando un periodo "eroi…
La Biblioteca Municipale Centrale del Comune di Atene è una delle più antiche biblioteche della Grecia. La sua storia inizia nel 1835 quando Anargyros Petrakis, primo sindaco di Atene, ha assegnato un importo necessario, dal fondo del C…
Nell’ambito della poesia neogreca del Novecento, il nome di Ghiorgos Seferis, accanto a quelli di Ghiannis Ritsos e Odisseas Elitis, occupa senza dubbio una posizione di massimo rilievo. Esponente di spicco della cosiddetta “Generazione…
La grande retrospettiva "TAKIS: Sculptor of Magnetism, Light, and Sound" (TAKIS: Scultore del Magnetismo, della Luce e del Suono), l'ultima esposizione concepita e realizzata con l’attivo coinvolgimento dell'artista scomparso circa un anno fa,…