I ricavi provenienti dalle esportazioni di prodotti e servizi greci saranno aumentati tra il 5-5,5% nel 2015, secondo le proiezioni delle organizzazioni internazionali, dato che il 2014 si è concluso con un calo stimato del 2-2,5%, come riportato da Christina Sakellaridis, presidente dei Esportatori Panellenici il 20 gennaio. Sakellaridis ha detto tra l’altro che “il corso delle esportazioni durante i sei anni della crisi conferma la capacità dell’economia greca ad essere competitiva a livello globale”, pur sottolineando la necessità della ”formazione di un favorevole alle imprese e politicamente stabile ambiente, al fine di essere utilizzate appieno tutte le prospettive. Inoltre, aggiunto,l’Unione europea è lo spazio naturale e il mercato principale per i prodotti greci”.
Post correlati
PIÙ LETTI
RECENTI
- Intervista | Il direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Atene, Francesco Neri, sull’Italia come ospite d’onore alla Fiera Internazionale del Libro di Salonicco 2025
- Crescita spettacolare delle fonti energetiche rinnovabili in Grecia
- “Promuovere la Grecia come destinazione turistica | Gli inizi del turismo greco”, mostra temporanea presso la storica residenza di Lazaros Kountouriotis sull’isola di Hydra
- La “polykatoikia” degli anni ’60 e ’70 come elemento essenziale della modernità “anonima” di Atene
- A Salonicco, mostra di rari cimeli e documenti della Rivoluzione greca del 1821