Quando c’è stato un corposo dibattito sul soggetto dei profughi e dell’ immigrazione insieme ai loro aspetti umanitari e politici in Europa, un documentario greco ha sorpreso ed era premiato!
“The Longes
t Run” (Il correre il più lungo) da Marianna Economou segue l’ intrico di due giovani immigranti, uno che viene di Syria, di Kobani e uno chi è un Yazidi di Iraq, chi sono accusati di traffico umano di immigranti e aspettano il loro processo in una prigione per giovani in Grecia. Se siano giudicati colpevoli affrontano lunghe condanne in carcere. Il documentario segue gli eventi prima, durante e dopo il loro processo, mettendo a fuoco la loro vita quotidiana nella prigione, la loro amicizia e le telefonate con i loro genitori che abitano alle zone di guerra. Quando le loro storie personali sono presentate, è chiarificato dal processo che i professionali del traffico umano obbligano i giovani immigranti illegali di trasferire uomini dall’ altra parte della confine, dalla Turchia alla Grecia, trasformandoli a trafficanti. Così, nonostante la loro innocenza, i raggazzi possono scontare pene di 25 anni in un paese straniero.
La pellicola ha preso due premi al 58 Festivale Internazionale per Documentari e Filmi Animati di Leip
zig (menzione onoraria al International Competition Long, premio al ver.di Film Union) e un premio al 17 Festival per Documentari di Salonico in Marzo 2015 (Docs in Progress award). Secondo la giuria, si tratta di un film importante e tempestivo che deve essere visto dappertutto il mondo, di un documentario emozionale e coerente che porta le vicende di attualità in un altro livello, raccontando una storia con tenerezza.
Si puo vedere The documentary’s Trailer; PressKit; Interview with Marianna Economou (in tedesco)
TAGS: Arte | Spettacoli




