Il turismo termale è una forma di turismo del benessere incentrata sull'utilizzo delle acque termali e/o minerali a fini curativi, riabilitativi e ricreativi. Anche se la Grecia non è conosciuta come destinazione per i bagni ter…
Il progetto "Creazione di destinazioni marittime accessibili turistiche integrate" del Programma Operativo "Competitività, Imprenditorialità e Innovazione, 2014-2020", con un budget iniziale di 15.000.000 di euro, si basa sullo sfrutta…
Negli ultimi anni sono stati compiuti molti sforzi, sia a livello europeo che in Grecia, per promuovere tutte le forme di turismo legate alla pesca, come il pescaturismo (pesca e turismo ittiologico), le attività acquatiche marittime e costier…
Kos: una perla dell'Egeo, l'isola dove nacque Ippocrate, il medico più importante dell'antica Grecia e padre della medicina moderna. E’ la terza isola più grande del Dodecaneso e meta di villeggiatura particolarmente apprezzata da…
Un complesso di grotte spettacolare, le grotte di Diros, nella penisola di Laconia, sono un vero miracolo della natura, cesellato con maestria e pazienza. Nel paesaggio austero di Mani, stalattiti e stalagmiti bianche, imponenti tende e cristalli sc…
Sotto il patrocinio dell’Ente ellenico di turismo (EOT), continuerà per tutto il 2021 il progetto online #AgapiMouGrecia, che mira a promuovere in Italia numerose destinazioni greche, così come le forme tematiche di turismo offer…
Resa famosa in tutto il mondo anche grazie al film “Mediterraneo” di Gabriele Salvatores (premio Oscar 1992), l’isola di Kastellorizo è una delle più belle e piccole isole della Grecia, una perla nel Mediterraneo orie…
A breve distanza della capitale greca e del porto del Pireo, le isole del Golfo saronico sono destinazioni ideali per tutto l’anno. Oggi partiamo per l’isola di Agkistri.
Agkistri, che significa il gancio o l’amo da pesca, è…