
Infatti, qual è la relazione tra Atene e il Pireo? Qual è stato il percorso di evoluzione del porto dall'antichità ai giorni nostri? Come operano i suoi cantieri navali? E poi, insomma, il libro in che modo unisce queste due città? –sono alcune delle tematiche che vengono affrontante attraverso degli eventi in programma che includono itinerari letterari nella linea verde del Pireo-Kifissià della metropolitana di Atene, giri del porto a bordo, visite dei cantieri navali, eventi “Open House” presso l’asta ittica e presso monumenti e luoghi di interesse ad entrambe le città; e, inoltre, eventi di tipo “Open Day” che portano al pubblico per la prima volta una selezione di documenti dall’archivio, collezioni e oggetti museali, accompagnati da mostre ed esposizioni, eventi musicali e discorsi con la partecipazione di illustri relatori.

Informazioni e prenotazione in anticipo presso lo sportello del Teatro Comunale del Pireo ed al numero di telefono: 210 41 43 310.
Si può consultare qui (in greco) l’insieme di eventi in programma che avranno luogo da domani, sabato 30 marzo fino al 21 aprile 2019, con ingresso libero per il pubblico fino ad esaurimento dei posti disponibili, come ad esempio:
-Giri del porto del Pireo a bordo e visite guidate, dalle ore 12:00 alle 15:00, programmate per il 30/3/2019, il 06/4/2019, il 13/4/2019 ed il 20/4/2019.
-Visite “Open House”:
Domenica 31 marzo 2019, Museo Archeologico del Pireo, dalle ore 12:00 alle 14:00.
Domenica 7 aprile 2019, Museo Marittimo Ellenico, alle ore 12:00.
Domenica 21 aprile 2019, l’asta ittica del Pireo (nel porto di Keratsini) apre le sue porte al pubblico alle ore 12:00.
[A.K.]