Il 12 Ottobre 2019 ricorre il 75esimo anniversario della liberazione di Atene dalle forze naziste, un evento che segnò la fine dell’Occupazione in Grecia. Il 12 ottobre 1944, dopo quasi tre anni e mezzo da quando la Wehrmacht conquist&og…

Leggi tutto

Il Centro della Lingua Greca è un’istituzione fondata recentemente, nel 1994, a Salonicco. Il Centro opera sotto la supervisione del Ministero dell’Istruzione e degli Affari religiosi, in stretta collaborazione con il Ministero deg…

Leggi tutto

Si alza oggi il sipario nella capitale greca su “Italian Focus”, un’iniziativa del Teatro d’Arte di Karolos Koun realizzata insieme ad un gruppo di enti teatrali italiani. Nei giorni seguenti, a partire da oggi e fino al 7 ott…

Leggi tutto

Fuori dalla capitale, musei marittimi si trovano in ogni angolo del Paese. All’isola di Chios, il museo marittimo di Chios è stato fondato per presentare la storia e la tradizione marittima dell’isola, ma anche il suo ruolo nel mo…

Leggi tutto

Fino al 14 ottobre 2019 il Museo Archeologico Nazionale di Atene porterà il pubblico in viaggio nell’antichità attraverso il programma espositivo “Due antichissimi viaggi nell'Egeo” /“Two Most Ancient Journeys in…

Leggi tutto

 
Dal 23 e fino al 28 settembre 2019 avrà luogo ad Atene la prima Settimana delle culture europee. In questa prima edizione una ventina di Istituti, Centri culturali e Ambasciate europee, al fine di mettere in risalto e valorizzare la di…

Leggi tutto

La naturale affinità dei greci con il mare rimane forte nel corso del tempo; si tratta di una lunga relazione evidenziata nei musei marittimi e navali in tutto il paese. Da non dimenticare che nelle isole greche sono cresciute generazioni di c…

Leggi tutto

 
81 anni fa, l’11 settembre del 1938, dopo secoli di silenzio scenico e inattività, l’Antico teatro di Epidauro si risvegliò e tornò a risuonare delle voci degli attori tragici con un allestimento dell&rs…

Leggi tutto

I rapporti millenari intrattenuti tra le due regioni che, separate dal mare, appartengono oggidì al territorio dell’Italia e della Grecia, non potevano che influire sull’evoluzione delle due lingue, l’italiano e il greco. Fin…

Leggi tutto

Con eventi speciali, concerti, visite guidate e aperture straordinarie serali a ingresso libero si celebra anche quest’anno il “grande” plenilunio di agosto in tutta la Grecia. Fedele al suo appuntamento, il Ministero della Cultura…

Leggi tutto

banner newsletter punto

Punto Grecia
#storia #digitalizzazione ‼️ Acropoli 6.000 anni in 10 minuti Come e perché l' #Acropoli è diventata un punto di r… https://t.co/9lHc43kVlD
Punto Grecia
La #mostra 🟡 Isolani: la creazione del #Mediterraneo - Islanders: The Making of the Mediterranean 🟡 Un viaggio di… https://t.co/UEOLFESqYL
Follow Punto Grecia on Twitter

Greece 2021