Xenitià.16 è un viaggio musicale che segue la recente ondata di immigrati greci verso l’Europa. Si tratta del terzo esodo di immigrati durante i due ultimi secoli che accade a causa della crisi economica che ha colpito la Grecia.

Evi Philippou e Andrea Voets (percussione e arpa rispettivamente), in collaborazione con Katerina Fotinaki, cantante e compositore di canzoni, interpretano le loro canzoni di emigrazione nelle loro composizioni personali, arrangiamenti di canzoni tradizionali, musica moderna e improvvisazioni. Comportandosi come « giornalisti di musica », le tre donne collaborano con il regista Fabio Dondero e la giornalista – sceneggiatore Chiara Somajni e trasportano le voci degli immigrati greci alla Germania e all’Olanda. Le canzoni e i documentari raccontano le difficoltà che ogni persona riscontra e danno voce alle statistiche.

Il progetto Xenitià.16 era scelto e finanziato dal ministero olandese di cultura. La prima rappresentazione avrà luogo ad Amsterdam (Compagnietheater) il 30 aprile e farà parte del festival «Future Europe Festival» all’occasione della presidenza dei Paesi Bassi nel Consiglio dell’Unione Europea. Dopo viaggierà in Europa. La prima fermata sarà a Belgio (de Grote Post) a Oostende.

Vendita di biglietti : http://www.compagnietheater.nl/voorstelling/xenitia16.html

Per ulteriori dettagli, consultare il sito internet : http://www.andreavoets.com/#!xenitia16/citz

Xenitia 16 artists 1024x491

banner newsletter punto

Punto Grecia
#storia #digitalizzazione ‼️ Acropoli 6.000 anni in 10 minuti Come e perché l' #Acropoli è diventata un punto di r… https://t.co/9lHc43kVlD
Punto Grecia
La #mostra 🟡 Isolani: la creazione del #Mediterraneo - Islanders: The Making of the Mediterranean 🟡 Un viaggio di… https://t.co/UEOLFESqYL
Follow Punto Grecia on Twitter

Greece 2021