Miti e simbolismi

Il Cristianesimo vide nella melagrana il simbolo del vivere perfetto.Quando è acquistata una nuova casa è uso in Grecia mettere quale primo dono presso l'Iconostasi (altare domestico) della casa un frutto di melograno come simbolo di abbondanza, fertilità e buona fortuna.
Il frutto
Il melograno è fonte in
esauribile di vitamine. Scopriamone la simbologia e le proprietà medicinali: L'albero del melograno, fu conosciuto dai romani come punica granatum. Le sue proprietà medicinali furono note fin dai tempi antichi: la melagrana è una miniera di vitamine e di tannini dalle proprietà astringenti, toniche e rinfrescanti. Riesce a rallentare il processo ossidativo che è all'origine dell'arteiosclerosi grazie all'alto contenuto di flavonoidi. Mantiene sotto controllo i livelli di colesterolo ed è benefico per il sistema cardiovascolare. L'infuso dei grani macinati aiuta a purificare l'intestino. La corteccia aiuta nel caso di parassiti intestinali e come purificatore intestinale; i fiori hanno proprietà astringenti; i semi vengono usati negli sciroppi.

Melograno greco alla bottiglia
