Nato ad Aivalì, in Asia Minore, nel 1896, Fotis Kontoglou iniziò i suoi studi presso la Scuola di Belle Arti di Atene nel 1913. Insofferente dell’insegnamento di tipo accademico, abbandonò gli studi e si diede ad alcuni via…

Leggi tutto

Νato a Iraklion, in Creta, nel 1883, Nikos Kazantzakis è l’autore greco più prolifico, più noto e maggiormente tradotto nel mondo. Grande scrittore, autore teatrale, pensatore, saggista, traduttore e molto altro, nazion…

Leggi tutto

Nel sud dell’isola greca di Èvia si trova annidato tra le montagne un villaggio dal nome Antià. Questo piccolo e remoto paesino è soprattutto noto per il fatto che tra i suoi abitanti -sempre più anziani- sopravvive…

Leggi tutto

Ai piedi del Monte Parnaso, nella Grecia centrale, sorgono i resti di una delle più importanti città storiche greche: Delfi. Celebre soprattutto per il santuario panellenico di Apollo, che fu la sede del più venerato e rinomato…

Leggi tutto

Yiannis Psychopedis è nato ad Atene nel 1945. Dopo i suoi studi presso la Scuola di Belle arti di Atene (1963-1968), ha ottenuto una borso di studio dal Servizio Tedesco per lo Scambio Accademico e ha continuato i suoi studi in pittura a…

Leggi tutto

La Biblioteca del Parlamento ellenico fu fondata nel 1844, ed è una biblioteca di cultura generale, con lo scopo principale di supportare il lavoro parlamentare. Per alcuni anni la Biblioteca è stata ospitata in diversi edifici per ess…

Leggi tutto

E’ tornato anche quest’anno al Museo Benaki l’atteso appuntamento con l’arte fotografica e l’Athens Photo Festival. Avvalendosi della partecipazione di 108 artisti provenienti da 26 Paesi diversi e di un nutrito program…

Leggi tutto

Spyros Vassileiou può essere caratterizzato come il pittore della creazione prolifica. Creatore produttivo e instancabile, Vasileiou è nato a Galaxidi nel 1903. Nel 1926, viene ad Atene e comincia i suoi studi presso la Scuola delle Be…

Leggi tutto

Kóstas Mondis (1914-2004) è il massimo poeta cipriota contemporaneo e una delle più conosciute, importanti e originali voci del Novecento letterario greco. Avvalendosi di tutta la ricchezza del patrimonio linguistico, storico e c…

Leggi tutto

‘’La Scuola di Atene’’ è diventata un simbolo del Rinascimento, considerato di aver catturato le radici della tradizione intellettuale occidentale rappresentando il matrimonio di arte, filosofia e scienza. Nell’…

Leggi tutto

banner newsletter punto

Greece 2021