La musica ecclesiastica bizantina trae la sua origine dalla musica greca antica e come sistema musicale si è formato e sviluppato nel bacino del Mediterraneo orientale durante i primi secoli cristiani, quando vi dominavano la lingua, la musica…
Situato nel centro di Atene, il Museo bizantino e cristiano di Atene, uno dei più importanti musei pubblici in Grecia, fu fondato all'inizio del 20° secolo (1914) con lo scopo di raccogliere, studiare, preservare e presentare il Patrimonio…
Quando pensiamo alla filosofia greca, inevitabilmente pensiamo a certi nomi. Socrate, Platone e Aristotele, figure di plauso universale, possono spesso essere citate anche da persone completamente estranee allo studio della filosofia.
Ma ci sono tant…
Nel Dodecaneso, e più precisamente nell'isola di Patmos, San Giovanni il Teologo scrisse il suo Vangelo e l'Apocalisse. A lui è dedicato un monastero, un magnifico complesso monastico, che vi fu fondato alla fine del 10° secolo. Il…
Quando si parla del contributo della Grecia alla cultura mondiale - dalla democrazia al teatro e all'atletica - la filosofia è uno dei primi che ci vengono in mente. Non sorprende che il suo nome sia greco, da φιλο&sig…
La grande mostra intitolata ‘’1821, prima e dopo’’, dedicata ai 200 anni dalla rivoluzione del 1821 è organizzata dal Museo Benaki in collaborazione con la Banca di Grecia, la Banca Nazionale e la Banca Alpha nell'ambi…
Lo sapevi che puoi visitare un "museo" sotterraneo ad Atene ? Si tratta della metropolitana di Atene che ci invita a un viaggio attraverso i millenni e l'affascinante storia dell'arte greca. In effetti, la metropolitana di Atene è stata c…
Recentemente, una testa di marmo fu scoperta nel centro di Atene, in via Aiolou, durante i lavori del Comune di Atene a una profondità di 1,3 metri sottoterra. Si tratta di un’antica statua di Hermes, "un'opera d'arte originale risalente…