La Pasqua viene celebrata maestosamente in ogni angolo della Grecia e senz’altro l’aspetto gastronomico assume una grande importanza. Diventa così una magnifica occasione per incontri e lunghe riunioni intorno alla tavola con la fa…

Leggi tutto

Il più grande festival in Grecia, il Festival Internazionale di Atene ed Epidauro, ritorna dal 1° giugno e invita il pubblico a scoprire un ricco programma con più di 70 produzioni e una durata di quasi tre mesi, fino al 20 agosto.…

Leggi tutto

Il museo Benaki e la Galleria Ghika organizzano fino al 30 luglio 2022 una mostra dedicata a Iakovos Kambanellis e ai luoghi che hanno definito un percorso di vita speciale e unico. La mostra esplora il percorso versatile di Kambanellis, evidenzia l…

Leggi tutto

Nisiros, nel Dodecanneso, è un stratovulcano complesso, originariamente creato sul fondale marino della zona. Con la costante attività esplosiva e effusiva, emerse sopra la superficie del mare e creò una bellissima isola. L'isol…

Leggi tutto

Il porto di Oropós

In quanto porto di particolare importanza per la sua comunicazione con Evia-Euboea, la cittá di Oropós fu causa di controversia tra Beoti e Ateniesi. Secondo i dati, l’abitazione della regione di Oropos…

Leggi tutto

 

Il Museo Storico Nazionale è ospitato permanentemente nel Palazzo del Vecchio Parlamento ellenico in via Stadiou (Piazza Kolokotroni) dal 1962. Il suo oggetto, la storia dell'ellenismo moderno: il periodo del dominio ottomano e dei Fra…

Leggi tutto

La Fondazione V&M Theocharakis ospita fino al 19 giugno 2022 una mostra dedicata al grande pittore greco Nikos Engonopoulos, raccogliendo alcune delle sue opere maggiori,  prestite da varie istituzioni culturali greche e da&n…

Leggi tutto

La scienza all'avanguardia potrebbe fornire la soluzione alla campagna greca lunga da decenni relativa al ritorno dei marmi del Partenone e alla riunificazione di uno dei più grandi monumenti culturali del mondo? L'Institute of Digital Archae…

Leggi tutto

Olimpia, situata in una valle nel Peloponneso, è un'eccezionale illustrazione delle antiche civiltà del Peloponneso. La presenza umana nel sito risale alla preistoria e vi sono attestate anche le culture del periodo dell’elladico…

Leggi tutto

 

 

La musica incontra la pittura. Il visitatore della mostra "Rebetiko" ha l'opportunità di conoscere 125 opere realizzate da 50 artisti greci, come Alekos Fassianos, Yannis Tsarouchis e Tassos, solo per citarne alcuni. Punto comun…

Leggi tutto

banner newsletter punto

Punto Grecia
#storia #digitalizzazione ‼️ Acropoli 6.000 anni in 10 minuti Come e perché l' #Acropoli è diventata un punto di r… https://t.co/9lHc43kVlD
Punto Grecia
La #mostra 🟡 Isolani: la creazione del #Mediterraneo - Islanders: The Making of the Mediterranean 🟡 Un viaggio di… https://t.co/UEOLFESqYL
Follow Punto Grecia on Twitter

Greece 2021