Secondo un rapporto pubblicato il 2 maggio per conto della società Clarkson, Grecia, con circa 164 milioni di tonnellate di stazza lorda, è tornata quest’anno ad essere la prima flotta mercantile al mondo, seguita nell’ordine da Giappone, Cina, Germania e Corea Sud. Per raffronto il Giappone ha circa 159,5 milioni di tonnellate di stazza lorda. La flotta greca è particolarmente forte nel mercato del trasporto del petrolio (controlla il 23,8% delle petroliere mondiali) e possiede il 18,5% della flotta bulk carrier (trasporto di cereali e di altri prodotti sfusi secchi). Un quarto delle petroliere battono bandiera greca, secondo il rapporto. Il presidente dell’Unione degli armatori greci,Theodore Véniamis, spiega a Le Monde:«Sono più di cento anni che la Grecia è il leader di mercato. Oggi controlliamo il 16,25% della flotta mondiale e quasi il 40% della flotta europea. Il nostro compito è quello di trasportare merci, e lo facciamo bene».
Post correlati
PIÙ LETTI
RECENTI
- Intervista | Il direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Atene, Francesco Neri, sull’Italia come ospite d’onore alla Fiera Internazionale del Libro di Salonicco 2025
- Crescita spettacolare delle fonti energetiche rinnovabili in Grecia
- “Promuovere la Grecia come destinazione turistica | Gli inizi del turismo greco”, mostra temporanea presso la storica residenza di Lazaros Kountouriotis sull’isola di Hydra
- La “polykatoikia” degli anni ’60 e ’70 come elemento essenziale della modernità “anonima” di Atene
- A Salonicco, mostra di rari cimeli e documenti della Rivoluzione greca del 1821