Un valore imprescindibile per la letteratura greca, Alki Zei (1923-2020) ha scritto per i bambini, ma si rivolge anche agli adulti. È una delle scrittrici greche più importanti e i suoi libri sono considerati pietre miliari della storia…
Incontro con Giorgio Piras professore ordinario di Filologia Classica presso il Dipartimento di Scienze dell’Antichitá di ‘La Sapienza’ con l’occasione della pubblicazione del primo volume della rivista The Histor…
Incontriamo la Professoressa Domenica Minniti Gónias con l’occasione della presentazione degli Atti del Convegno Internazionale Italoellenica 2019, pubblicati dall’EKPA con titolo ''Οι ι&tau…
Olimpia Anastasopoulou ha assunto le funzioni della Segretaria Generale per la Politica e lo Sviluppo del Turismo presso il Ministero del Turismo dal gennaio 2022. Laureata con lode al Collegio di Atene e alla Facoltá di Giurisprudenza dell'Un…
Epidauro, la ricostruzione del più bel teatro del mondo
Marco Mellace (Roma, 22 dicembre 1976) è un docente educatore, famoso in Italia e nel mondo per la sua attività didattica legata al canale youtube flipped prof, canale…
Alexandra Michàli, dopo essersi laureata in fisica all'Università di Patrasso, si è laureata in pittura alla Scuola di Belle Arti di Atene (1993) con professori in pittura Dimitris Mytaras, Panagiotis Tetsis e Rena Papaspyrou, i…
Gli accademici evidenziano l'importanza sempre crescente della Diplomazia Pubblica nel dialogo diplomatico. Cosa significa questo nel caso della Grecia e qual è la funzione della Diplomazia Pubblica greca? Nella sua intervista con Greek News A…
La figura della guida turistica è strettamente legata al turismo in Grecia, nonchè alla promozione dell’“immagine”nazionale del paese. Ci potrebbe dire qualcosa riguardante la storia e l’organizzazione della Sua…
La nostra ospite di oggi è Gaia Zaccagni, studiosa di filologia e letteratura bizantina e neogreca.
Dopo aver conseguito il suo dottorato di ricerca in Filologia e Letteratura Bizantina, Gaia Zaccagni ha insegnato in diverse università…
Il nostro ospite di oggi è Cristiano Luciani, docente di Letteratura Neogreca all’Università di Roma “Tor Vergata”.
Laureato in Lingue e Letterature straniere moderne (Lingua Neogreca) presso la «Sapienza»…