
Durante il periodo della II Repubblica ellenica (1924- 1935) il giardino è diventato pubblico prendendo il nome di “Giardino Nazionale”.Oggi il Giardino Nazionale di Atene è un parco pubblico di circa 38 acri gestito dal Comune della città. Aperto tutti i giorni dall’alba al tramonto, questo angolo di verde proprio a due passi dal centro politico, finanziario e commerciale della capitale ospita attualmente più di 500 specie di piante. Il canto degli uccelli insieme alla flora locale formano un ambiente singolare per passeggiate alberate tra rovine antiche e statue di marmo dedicate a personaggi storici;
come ad esempio, i resti di terme romane che s’incontrano sul marciapiede lungo viale Amalias o il busto in onore di Ioannis Kapodistrias (1776- 1831), primo Governatore della Grecia (1830- 1831).
All’interno del giardino si trova anche il famoso Palazzo di Zappeion, un edificio in stile neoclassico che ospitò le gare di scherma durante le prime Olimpiadi dell’era moderna svolte ad Atene nel 1896.
Oggi è divenuto un centro per congressi ed esposizioni, ospitando frequentatemente gli eventi politico-culturale di alto profilo, sia europeo che internazionale, organizzati in livello nazionale. La prossima volta che vi troverete nel centro città venite al Giardino Nazionale per fare una pausa tranquilla in un ambiente rilassante direttamente collegato con la storia moderna del paese.
(A.K.)