Ultimi articoli e notizie

Intervista ¦ Tiziana Cavasino, traduttrice in italiano del ‘Nonno bugiardo’ e dei ‘Micioragionamenti’ ci parla dei libri di Alki Zei

Marzo 22, 2023 Interviste
Un valore imprescindibile per la letteratura greca, Alki Zei (1923-2020) ha scritto per i bambini, ma si rivolge anche agli adulti. È una delle scrittrici greche più importanti e i suoi libri sono considerati pietre miliari della storia della letteratura…

Addio all’illustre neoellenista Mario Vitti (1926-2023)

Marzo 15, 2023 Cultura
Fotografia di M.Vitti ©Associazione degli autori greci @authors.gr Il filologo Mario Vitti é stato uno dei più autorevoli storici della letteratura neogreca e uno dei maggiori studiosi di questa materia. Si colloca tra i grandi neoellenisti e letterati del…

Intervista ¦ Giorgio Piras, professore ordinario di Filologia Classica presso il Dipartimento di Scienze dell’Antichitá di ‘La Sapienza’

Marzo 09, 2023 Interviste
Incontro con Giorgio Piras professore ordinario di Filologia Classica presso il Dipartimento di Scienze dell’Antichitá di ‘La Sapienza’ con l’occasione della pubblicazione del primo volume della rivista The Historical Review of Sparta.Giorgio Piras si è…
Intervista | Ecate Vergopoulos: il turismo nasce ...
Ecate Vergopoulos è la responsabile di Conferenze e ricercatrice presso ...
Leggi tutto
Intervista a Giacomo Mazzone: “La sfida ...
Il nostro ospite di oggi è l’attuale direttore delle Relazioni Istituzionali e dei ...
Leggi tutto
Intervista| Dalla crisi alla ripresa, la Grecia ...
“Crisi”, “austerity”, “Grexit”, ma anche ...
Leggi tutto
Intervista |Atene, Capitale Mondiale del Libro ...
Il direttore di "Atene, Capitale Mondiale del Libro 2018", Giannis Trohopoulos, insieme al gruppo ...
Leggi tutto
Intervista a Maurizio De Rosa:
“Senza la traduzione abiteremmo province confinanti con il silenzio” diceva George ...
Leggi tutto
Il gemellaggio degli scavi di Delo e di Pompei ...
La Scuola Francese di Atene (L’Ecole Française d’Athènes-EFA), istituita ...
Leggi tutto

banner newsletter punto

Punto Grecia
#linguagreca #linguaitaliana #scambiculturali #prestitilessicali 💨 🫧 meteoròlogo 🌥☂️ [dal gr. μετεωρολόγος] Stu… https://t.co/a8ioMOW9xM
Punto Grecia
#storia #digitalizzazione ‼️ Acropoli 6.000 anni in 10 minuti Come e perché l' #Acropoli è diventata un punto di r… https://t.co/9lHc43kVlD
Punto Grecia
La #mostra 🟡 Isolani: la creazione del #Mediterraneo - Islanders: The Making of the Mediterranean 🟡 Un viaggio di… https://t.co/UEOLFESqYL
Follow Punto Grecia on Twitter

Greece 2021