La Pasqua viene celebrata con grande solennità sull’isola di Syra dove la capitale, Ermoupolis, è a maggioranza ortodossa, mentre Ano Syra e i paesi sono a maggioranza cattolica.
Appena arrivati a Syra, mentre la nave vira per entrare nel porto, si manifesta innanzi a voi Ermoupolis ed Ano Syra (Syra Superiore). Noterete a sinistra la Basilica Cattolica di San Giorgio ed a destra quella ortodossa della Resurrezione che capeggiano sulle cime delle due colline e sotto di esse si espande in modo anfiteatrale il resto della città.
Appena arrivati a Syra, mentre la nave vira per entrare nel porto, si manifesta innanzi a voi Ermoupolis ed Ano Syra (Syra Superiore). Noterete a sinistra la Basilica Cattolica di San Giorgio ed a destra quella ortodossa della Resurrezione che capeggiano sulle cime delle due colline e sotto di esse si espande in modo anfiteatrale il resto della città.
Simbolo della comunità cattolica di Ano Syros, la Chiesa di San Giorgio era stata costruita nel Medioevo al sito della precedente chiesa bizantina e fu riparata nel 1834. Da San Giorgio godetevi la meravigliosa vista dall’alto al Mar Egeo e le isole di Tinos, Delos, Paros e Naxos! Un giro nei vicoli di Ano Syra è d’obbligo! Il quartiere fu costruito intorno al Kastro duecentesco ed è raggiungibile dalla città bassa salendo 800 gradini. Le case di incredibile bellezza, le camere ed i vicoletti lastronati in pietra vi faranno viaggiare in un’altra epoca! Non lasciate però che visitate i due monasteri dei Gesuiti e dei Cappuccini che testimoniano la tradizione cattolica di Ano Syra con la Chiesa di San Giovanni, risalente al 1635.
Ermoupolis, capitale delle Cicladi, è piena di cose da vedere! Qui troverete abbondanza di edifici veneziani ed altri in stile neoclassico. Fra gli altri il Teatro Apollon, singolare copia in dimensioni ridotte della Scala di Milano e il municipio neoclassico realizzato dal tedesco Ernst Ziller che si affaccia su piazza centrale Miaouli, il salotto della città, lastricato di marmo e illuminato alla sera da vecchi lampioni. Lontano dal centro della città, gli imponenti palazzi signorili a Posidonìa vi incanteranno!